Registrati
CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA
  • HOME
  • ARTICOLI
  • ABBONAMENTO INDIVIDUALE
  • ABBONAMENTO SOSTENITORI
  • I CIRCOLI
    • Acquisto singolo mese
    • Crea il tuo Circolo Avanti!
    • Regolamento

I CIRCOLI DELL’AVANTI

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E PER L’ATTIVITA’ DEI CIRCOLI

 ART. 1 - COME SI ORGANIZZA UN CIRCOLO DELL’AVANTI! - QUOTE/ABBONAMENTI CUMULATIVI

Un Circolo dell'Avanti! si costituisce ed aderisce con l'acquisto di almeno 5 copie per ogni numero in uscita. Ogni Circolo dell’Avanti deve indicare un proprio referente, individuare un Titolo da attribuire al Circolo stesso e compilare il modulo di adesione (allegato al presente regolamento) indicando la composizione dei soci, un recapito postale, email e telefonico.

L’ iscrizione corrisponde all’abbonamento ed è pari a 20 euro (+ 5 euro per la spedizione) / annuali per ogni socio. Ogni circolo può stabilire quote di iscrizione superiori per il proprio autofinanziamento.
Essa ha valore promozionale rispetto al costo dell’abbonamento individuale per favorire l’associazione di gruppi e circoli su tutto il territorio nazionale a sostegno della pubblicazione e della diffusione dell’Avanti!.

Questa promozione esclude la sottoscrizione di un singolo abbonamento individuale al proprio domicilio, al quale si applica il prezzo pieno in corso e quello dei futuri adeguamenti. La consegna è collettanea

Il referente/coordinatore del Circolo raccoglie le Quote-Abbonamento annuali di ciascun socio, e può in tal modo sottoscrivere di un abbonamento cumulativo del Circolo da versare una sola volta all’anno.
Da quel momento il Circolo riceverà per un anno, all’indirizzo indicato, le copie per i suoi soci.

Il numero dei soci, naturalmente, può variare nel tempo: in tal caso basta darne informazione via email a amiciavanti@centrobrera.it e chiedere di integrare le singole nuove quote all’ abbonamento cumulativo già in essere.

ART. 2 - TIPOLOGIE DI CIRCOLO (NON E’NECESSARIA UNA SEDE)

Prevediamo due tipologie di Circoli:

- il Circolo classico con una sede propria o di riferimento (anche un pubblico esercizio, un incaricato alla diffusione presso un’edicola, ecc) per i soci e i simpatizzanti.

- Il Club dei soci sostenitori, ovvero il gruppo degli abbonati straordinari che possono dar vita ad un proprio nucleo di natura locale, professionale, culturale

ART. 3 - I CIRCOLI E LA CONFERENZA NAZIONALE DELL’AVANTI!

I Circoli indicano un proprio rappresentante inviando il modulo di adesione all’ indirizzo email amiciavanti@centrobrera.it per partecipare alle periodiche riunioni del Coordinamento dei Circoli unitamente all’Associazione Amici dell’Avanti! Per la fine dell’anno 2021 è prevista l’organizzazione della Conferenza nazionale per il Nuovo Anno sul tema AVANTITALIA!, un appuntamento annuale per avere un quadro della presenza dei circoli, un programma di attività comuni e indicare le priorità tematiche della linea editoriale.

ART. 4 - MOTIVI DI ESCLUSIONE - Il mancato versamento della Quota/Abbonamento Cumulativo (mensile o annuale) comporta l’ auto-esclusione del Circolo dal Coordinamento e dala Conferenza annuale AVANTITALIA

ART 5 - COORDINAMENTO NAZIONALE E UFFICIO DI CORRISPONDENZA

Il Coordinamento Nazionale dei Circoli - cui partecipano i soci fondatori dell’Associazione Amici dell’Avanti! poiché essa ha licenza d’uso del marchio AVANTI per contratto con la Proprietà e ne dispone l assegnazione ai Circoli affiliati e in regola con le quote - si dota di un Ufficio di Corrispondenza Nazionale ( equivalente ad un Consiglio Esecutivo) che sia rappresentativo di ogni realtà regionale e dei capoluoghi di Regione. Il primo consiglio si costituisce sulla base di candidature volontarie.

L’Ufficio di Corrispondenza mantiene la comunicazione tra le varie realtà dei circoli al fine di predisporre gli ordini del giorno dei Consigli Nazionali; aggiorna il censimento dei Circoli, raccoglie informazioni sullo stato della campagna di abbonamenti, promuove operativamente la costituzione di redazioni locali, registra le proposte di temi locali che abbiano una portata anche nazionale per formulare e promuovere campagne d’opinione e politico-culturali utili all’azione politica delle istituzioni rappresentative, senza valutazioni di schieramento, ma per valutazioni esclusivamente di credibilità attuativa delle proposte programmatiche (Filippo Turati: “Se il governo fa le riforme che vogliamo sono pronto a gridare Viva il Re, Viva il Corriere della Sera)

ART. 6 - NORMA TRANSITORIA -

CONFERENZA AVANTITALIA 2021 E ABBONAMENTI CUMULATIVI

Per la Prima conferenza AVANTITALIA è necessario comunicare la partecipazione del proprio circolo con la restituzione dei Moduli di Affiliazione, con la conferma di accettazione del presente regolamento e con la ricevuta del versamento delle quote dei soci del Circolo ( che danno diritto all’abbonamento annuo a ciascun socio, con il versamento al responsabile del Circolo di 25 euro all’anno)

CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA
  • Avanti!
  • via Formentini, 10
    Milano 20121 Mi
  • Email: amiciavanti@centrobrera.it
  • reg.Tribunale di Milano n.181 del 2/09/2019
    (ex reg. n.617mdel 26/11/1994)
    Nome e Marchio registrati Copy n. 0001499832
    Direttore: Claudio Martelli
    Direttore responsabile: Stefano Carluccio
    Direttore editoriale: Sergio Scalpelli
    Editore: Biblioteca di Critica Sociale
    Centro Internazionale di Brera
    Stampa ed. cartacea: Arti Grafiche Galeati - Imola

Collezione storica

Modulo di registrazione

Metodi di pagamento

PayPal
Carta di Credito
Bonifico
  • Abbonamento annuale Circoli
  • HOME
  • ARTICOLI
  • ABBONAMENTO INDIVIDUALE
  • ABBONAMENTO SOSTENITORI
  • I CIRCOLI
CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA P.iva 10751390963, Privacy Policy © 2023. Riproduzione vietata.
Powered by ShopMe Ecommerce

Accedi

Hai dimenticato la password?
Ti devi iscrivere? Registrati ora!

Recupera la password

Sei già registrato? Clicca qui per entrare Registrati ora!

Registrati ora!

  • Privato

Sei già registrato?

Condizioni di Privacy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO : CENTRO INTERNAZIONALE BRERA
SEDE LEGALE: Via Formentini 10, 20121 Milano
INDIRIZZO E-MAIL:info@centrobrera.it

IMPEGNO

Il CENTRO INTERNAZIONALE BRERA, in QUALITÀ DI TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI con tutti i suoi  partner si impegna a proteggere la Vostra Privacy e tutti i dati che vengono condivisi in conformità alle normative vigenti Europee ed Italiane. La presente Informativa sulla Privacy ha lo scopo di descrivere in modo esaustivo e chiaro in quale modo il CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA è autorizzato a raccogliere, utilizzare e condividere le informazioni, con particolare attenzione anche all’utilizzo del Nostro sito e dei sistemi informatici utilizzati a supporto della nostra attività effettuata direttamente o  in combinazione con altre modalità quali, ad esempio, sito internet, e-mail, comunicazioni, collegamenti a siti di social network.

 

INFORMAZIONI RACCOLTE

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Le informazioni ed i dati raccolti riguardano esclusivamente i dati necessari all’espletamento del rapporto  a meno che non ci siano fornite deliberatamente, come ad esempio, alcune parti del nostro sito web, come la pagina "Per saperne di più", che consentono di fornirci informazioni personali su base volontaria, tra cui nome, indirizzo e-mail, ed eventuali ulteriori informazioni. Analogamente, i vostri recapiti possono essere aggiunti alle mailing list di avviso ai nostri soci/associati o contatti quando fornite i recapiti, anche in occasione di eventi presso la nostra sede.

Il CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA conserva i Vostri dati esclusivamente per il periodo necessario all’adempimento di obblighi amministrativi, legali, contrattuali e/o normativi o di legge. Il periodo di conservazione delle informazioni dipende dallo scopo per cui vengono trattati i dati e dagli strumenti con cui tali informazioni sono trattate. I criteri utilizzati per definire il periodo di conservazione sono il tempo necessario al conseguimento della relativa finalità, il tempo necessario all'espletamento del rapporto contrattuale (iscrizione), il tempo richiesto dalle leggi applicabili in materia.

 

Al termine del periodo previsto di conservazione i dati saranno cancellati ovvero distrutti in modo sicuro ove possibile. Coerentemente con le nostre politiche di conservazione dei dati esistenti ed i requisiti legali applicabili, nel caso che non siate più inscritti o abbiate rapporti con il CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA studio sarà nostra cura eliminare, restituire o rendere anonimi Suoi dati personali, salvo i casi in cui siamo tenuti a conservare tali dati ai sensi della legge applicabile o per motivi di responsabilità o leggi cogenti.

 

LICEITÀ DEL TRATTAMENTO

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Il trattamento dei dati personali, sensibili o giudiziari è improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza; limitazione della finalità; minimizzazione dei dati; esattezza; limitazione della conservazione; integrità e riservatezza e si svolge nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali nonché della dignità delle persone.

I dati personali, particolari (sensibili e giudiziari)  conferiti alla nostra Società anche attraverso differenti forme e modalità  quali schede, o modulistica predisposta ad hoc, saranno trattati per tutti gli adempimenti connessi alle richieste che saranno da Voi effettuate e per la conseguente gestione del rapporto lavorativo instaurato nonché per il perseguimento degli scopi  e le finalità previste dalla richiesta di rapporto professionale o contrattuale instaurato.

 A.)TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

 

I dati conferiti potranno altresì essere trattati per le seguenti finalità:

  • gestione dei pagamenti ed eventuale inadempienza (recupero crediti e contenzioso);
  • accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria;
  • adempimento di obblighi di legge, di normativa in materia fiscale o contabile (ad esempio fatturazione);
  • poter produrre documenti o informazioni rilevanti relativi a contenzioso, arbitrato, mediazione, aggiudicazione, inchiesta governativa o interna, o altri procedimenti legali o amministrativi;
  • eventuali necessità organizzative interne;
  • supportare eventuali attività per combattere frodi o attività illecite;
  • altre attività consentite dalla legge.

Alcuni dati personali possono sono raccolti e forniti da Voi in modo volontario come ad esempio l’iscrizione a una mailing list o per la registrazione per un evento o per ottenere informazioni e pertanto vengono raccolti e utilizzati solo con il vostro consenso.

 

 

B).OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

 

Il trattamento dei dati forniti è ammesso in quanto:

  • necessario all'esecuzione del rapporto stipulato con la nostra ORGANIZZAZIONE di cui l'interessato è parte integrante;
  • necessario per adempiere le nostre responsabilità legali e/o regolamentari, ad esempio in caso di comunicazione alle autorità, enti governativi e/o di regolamentazione; Enti esterni;
  • necessario per avviare, portare avanti o difendersi in azioni legali;
  • per rappresentarvi nelle sedi opportune (se richiesto);
  • per adempiere ai differenti atti necessari e previsti dal contratto;
  • quando previsto dalla normativa,  basato sul consenso esplicito presente quando previsto e su specifica richiesta.

 

C).DESTINATARI E SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO

 

I dati non saranno diffusi a soggetti non noti. Potranno, invece, essere comunicati, qualora la comunicazione risulti necessaria e/o funzionale allo svolgimento della nostra attività, nei modi e per le finalità sopra illustrate, a soggetti esterni, i quali effettuano attività di trattamento in qualità di autonomi titolari oppure in qualità di responsabili, appartenenti alle seguenti categorie:

  1. società a noi collegate per motivi operativi, società di consulenza amministrativa, del lavoro, fiscale, legale e notarile per adempimenti di legge o per accertare, esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziaria;
  2. fornitori di servizi informatici;
  3. enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni, verifiche, gestione, per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici (es. amministrazione finanziaria, organi di polizia, autorità giudiziaria).

 

I soggetti terzi che trattano dati per conto del CENTRO INTERNAZIONALE DI BRERA in qualità di TITOLARE del trattamento sono stati adeguatamente selezionati e valutati e risultano dotati di esperienza, capacità e affidabilità offendo un’idonea garanzia nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. Questi soggetti sono stati, come previsto dal regolamento Europeo e dai decreti nazionali, formalmente nominati attraverso uno specifico contratto o atto giuridico conforme al diritto nazionale quali responsabili del trattamento ai sensi dell'art.28 del Regolamento Europeo e sono soggetti ad obblighi contrattuali e normativi al fine di mantenere e garantire la riservatezza dei dati.

 

Periodicamente la nostra organizzazione attua una verifica in modo tale da garantire che tutti i RESPONSABILI esterni abbiano assolto puntualmente i compiti loro affidati e che continuino a prestare idonee garanzie del pieno rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, sensibili o giudiziari. Avranno, inoltre, unicamente accesso a quelle informazioni necessarie per lo svolgimento delle proprie funzioni.

 

I dati potranno essere comunicati anche ad ulteriori società esterne, sempre nominate formalmente con apposito atto quali responsabili del trattamento per la fornitura di servizi di supporto che comportano il trattamento dei dati stessi, quali ad esempio servizi legali e recupero del credito, gestione e manutenzione dei sistemi informatici e delle banche dati che includono dati degli interessati, servizi amministrativi e contabili, servizi di assistenza.

Un elenco di questi responsabili del trattamento è sempre disponibile e reperibile presso la Nostra sede attraverso l’invio di una mail all’indirizzo info@centrobrera.it. Potranno, inoltre, conoscere e trattare i dati i dipendenti e collaboratori del Titolare appositamente autorizzati, ognuno nei limiti delle funzioni e mansioni svolte e secondo le istruzioni indicate nell'atto di designazione.

       
 

 D).PROTEZIONE E SICUREZZA DEI DATI

 

I Vostri dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati, semi-automatizzati nel rispetto del principio di necessità e proporzionalità, evitando di trattare i dati personali qualora le operazioni possano essere realizzate mediante l'uso di dati anonimi o mediante altre modalità che rendano il trattamento più sicuro. La nostra organizzazione ha adottato specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati ma la preghiamo di non dimenticare che è essenziale per la sicurezza dei suoi dati che il suo dispositivo sia dotato di strumenti quali antivirus costantemente aggiornati e che il provider che le fornisce la connessione ad Internet garantisca la trasmissione sicura dei dati in attraverso firewalls, filtri antispamming e analoghi presidi.

 E) I VOSTRI  DIRITTI.

 

Contattando il Titolare via e-mail all’indirizzo info@centrobrera.it. Lei potrà fa valere i Suoi diritti e chiedere:  

  • l’accesso ai dati che la riguardano,
  • la loro cancellazione,
  • la rettifica di eventuali dati inesatti,
  • l’integrazione dei dati incompleti,
  • la limitazione del trattamento,
  • la portabilità nonché l’opposizione al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.

 

Inoltre ha anche il diritto inoltre di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

 F).CONSENSO ED EVENTUALE SUA REVOCA

 

Si potrà, in qualsiasi momento, revocare i consensi prestati. Si potrà in qualsiasi momento revocare il consenso per le finalità di trattamento dei propri dati sensibili/giudiziari o ai fini di marketing attraverso le modalità previste o direttamente attraverso l’invio di una mail all’indirizzo info@centrobrera.it.

L’eventuale revoca non pregiudicherà in nessun modo la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca dello stesso.

G).TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

 

Nel corso dei nostri servizi professionali di assistenza legale, lo Studio potrebbe dover trasferire i Vostri dati personali in stati Extra UE. Qualsiasi trasferimento di questo tipo sarà comunque effettuato in conformità con quanto richiesto e prescritto dalle normative Europee e nazionali.

H).VALIDITÀ E AGGIORNAMENTO

 

Il presente documento è in Rev. 01 ed è valido a partire dal giorno  8 aprile 2019 ed è soggetto a verifica periodica almeno semestrale.